Cos’è Dash ?#

Dash mira a essere la criptovaluta focalizzata sui pagamenti più user-friendly e scalabile al mondo. La rete Dash offre conferma istantanea della transazione, protezione dalla doppia spesa, privacy opzionale uguale a quella del contante fisico, un modello di autogoverno e autofinanziamento guidato da :ref: nodi completi incentivati<masternode-network> e una roadmap chiara per la scalabilità on-chain fino a blocchi da 400 MB utilizzando hardware open source sviluppato su misura. Sebbene Dash sia basato su Bitcoin e compatibile con molti componenti chiave dell’ecosistema Bitcoin, la sua struttura di rete a due livelli offre miglioramenti significativi in termini di velocità delle transazioni, privacy e governance. Questa sezione della documentazione descrive queste e molte altre caratteristiche chiave che distinguono Dash nell’economia blockchain.

Dai un’occhiata al sito web ufficiale di Dash per imparare come individui e imprese possono usare Dash. I video, i collegamenti e la documentazione raccolti qui possono aiutarti ad iniziare, oppure utilizza il sommario a sinistra per trovare un argomento di interesse specifico. I nuovi utenti potrebbero essere interessati a iniziare con un adeguato wallet, impara riguardo come comprare Dash e dove spendere Dash, impara riguardo sicurezza o entrare a far parte di uno dei tanti Siti della community di Dash.

Video Dash#

Cos’è Dash ?#

Armenian Crypto School ha prodotto un video approfondito che descrive Dash e le sue numerose caratteristiche distintive.

Dash School#

Dash School è una serie di video in sei parti prodotta da Amanda B. Johnson. Spiega Dash dal livello principiante fino alle descrizioni delle funzionalità più avanzate.

Dash 101#

Dash 101 è una serie di video in otto parti prodotta da Aaron Koenig. Copre caratteristiche e funzioni uniche disponibili solo sulla rete Dash ed è disponibile in inglese <https://www.youtube.com/watch?v=DzH7cMbZQHI&list=PLiFMZOlhgsYIDP2V2XsuTFZu1C1sV5ohr>`__, francese, tedesco, spagnolo e russo.

Whitepaper#

Il Whitepaper di Dash descrive la proposta di valore unica e originale e le innovazioni chiave di Dash da una prospettiva accademica e teorica. È un documento storico disponibile come wiki GitHub e non riceve più aggiornamenti man mano che vengono implementate nuove funzionalità o modifiche all’architettura. Invece, queste funzionalità sono descritte nelle successive Dash Improvement Proposals (DIP), mentre i cambiamenti architetturali più ampi sono descritti in white paper separati. Le funzionalità backport da Bitcoin sono descritte nelle Proposte di miglioramento Bitcoin (BIP).

Roadmap#

La Roadmap di Dash definisce le tappe fondamentali di consegna per le versioni future di Dash e include dettagli tecnici specifici che descrivono come il team di sviluppo intende realizzare ogni sfida.